• Più recente
  • Trending
  • Tutti
B&B sul mare in Cilento, tutto quello che c'è da sapere

B&B sul mare in Cilento, tutto quello che c’è da sapere

Aprire un ristorante consigli utili per come farlo

Aprire un ristorante: consigli utili per come farlo

Compro oro come funzionano e cosa sapere

Compro oro: come funzionano e cosa c’è da sapere

Scopriamo se e perché investire in oro è giusto

Scopriamo se e perché investire in oro è giusto

Come ottenere il Superbonus 110%

Come ottenere il Superbonus 110%

A cosa servono i timbri: storia e utilizzi

A cosa servono i timbri: storia e utilizzi

Come operano gli addetti del Compro Oro a Roma

Come operano gli addetti del Compro Oro a Roma

Classe energetica gli interventi per migliorarla

Classe energetica: gli interventi per migliorarla

Come richiedere un risarcimento legato al trading online

Come richiedere un risarcimento legato al trading online

Percorso terapeutico e centri specializzati per la cura della cervicale

Percorso terapeutico e centri specializzati per la cura della cervicale

Dieta antiossidante

Dieta antiossidante: esempi di menu con cibi antiossidanti migliori

Cosa fa il professionista in consulenza legale per il franchising

Cosa fa il professionista in consulenza legale per il franchising

Cosa sono e come funzionano i condizionatori industriali

Cosa sono e come funzionano i condizionatori industriali

Stato Oggi
  • Home
  • Casa
  • Animali
  • Digital
  • Servizi
  • Auto
  • Business
  • Consigli utili
  • Green
  • Viaggiare
  • Chi siamo
    • Contattaci
      • Privacy
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Stato Oggi
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

B&B sul mare in Cilento, tutto quello che c’è da sapere

B&B sul mare in Cilento, tutto quello che c'è da sapere

La regione del Cilento è una delle più magiche e spettacolari di tutta Italia. Le aree montuose, la magnifica costa e i fantastici B&B sul mare in Cilento, come il Baia Marticana, che ti aspetta per una vacanza davvero indimenticabile. Curiosità, panorami mozzafiato, storia millenaria, cucina strepitosa e scorci magnifici hanno fatto meritare a questa straordinaria area campana l’invidiato titolo di Patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere per trascorrere una stupenda vacanza in un B&B sul mare.

Un po’ di storia del Cilento

Cis-Alentum dal latino, ovvero al di qua dell’Alento, il fiume della regione collocata oggi in provincia di Salerno. Si tratta del nome latino di questa spettacolare area campana. Un’origine antichissima risalente addirittura alla preistoria, e una serie di miti leggendari come quello delle sirene di Ulisse o del naufragio di Palinuro, nocchiere di Enea, ti danno il benvenuto in Cilento. Città antichissime come Paestum o Elea, borghi medievali quali i suggestivi Montecorice e Castellabate, un meraviglioso Parco Nazionale Patrimonio dell’Umanità, perle naturali come Capo Palinuro o le Grotte di Pertosa e Castelcivita, rappresentano soltanto alcune delle magnifiche bellezze che hai modo di vedere e vivere trascorrendo una vacanza nel Cilento.

B&B sul mare campano per una vacanza perfetta

La prossima estate per una vacanza veramente coi fiocchi scegli un bel B&B sul mare in Cilento. Ad attenderti c’è infatti la meravigliosa Costiera Amalfitana. Le sue gemme Amalfi, Positano e Ravello, ti regaleranno scorci marini stupefacenti. L’azzurro intenso del mare campano si abbinerà al forte verde della vegetazione mediterranea circostante, creando una cornice veramente perfetta per le tue vacanze. Tra le tante attività che puoi decidere di provare e vivere in compagnia di amici e famigliari sicuramente merita spazio una bella gita in barca fino alla stupenda Capri. Una visita puoi dedicarla, sicuro di non pentirti, anche alle grotte che si aprono nelle pareti rocciose di Capo Palinuro. La Grotta del Buon Dormire, la Grotta Azzurra e il Ribalto rappresentano infatti alcune delle grotte più belle dell’intero territorio italiano. I riflessi del sole campano, l’intenso turchese del mare e l’arzigogolata mappa di stalattiti e stalagmiti presenti all’interno degli antri marini ti toglieranno il fiato. La scelta di un B&B sul mare del Cilento ti permette però di godere anche di una tranquillità e di un relax davvero unici, quando vuoi staccare dal ritmo deciso del mare. Dal tuo B&B infatti puoi muoverti agevolmente verso l’entroterra alla scoperta dei vicini borghi mitici come Rocca Cilento, menzionata spesso per il bellissimo castello, o come il paese fantasma di Roscigno Vecchia, abbandonato dai suoi abitanti agli inizi del secolo scorso. Se sei un amante delle curiosità e di misteriosi segreti partendo dal tuo B&B al mattino puoi goderti una giornata intera alla scoperta della vicina Certosa di Padula, risalente al XIV secolo, o hai modo di passeggiare per gli angusti vicoli di Acciaroli, la fonte di ispirazione di Ernest Hemingway per il suo fantastico “Il vecchio e il mare“. Ad accompagnarti durante l’intera vacanza non mancano di certo buon cibo e ottimi vini locali, oltre all’accogliente ospitalità degli orgogliosi abitanti della zona cilentina.

In Cilento dunque trovi ad attenderti un mare cristallino con fondali limpidi e popolati da una flora e una fauna marina veramente unica. Puoi ammirare e godere di questi impareggiabili spettacoli naturali in maniera quasi esclusiva scegliendo un B&B sulla spiaggia. Sfruttando la sua spiaggia privata puoi infatti scendere al mare al mattino presto, quando ancora non sono presenti sulla battigia moltitudini di altri visitatori. Oppure puoi godere dei colori indimenticabili del tramonto sul mare. Tutto questo ti garantisce una pace e una serenità davvero impagabili. Hai modo di entrare in contatto diretto e vivere appieno il mito e il folklore di una terra millenaria e densa di tradizioni. Puoi assaggiare ogni giorno piatti fantastici e tramandati di generazione in generazione. Scegli perciò un B&B sul mare del Cilento per la tua prossima vacanza estiva. Ne rimarrai totalmente soddisfatto.

Post precedente

Scopri come aprire una società a Dubai

Post successivo

Come si gestisce una supply chain

Post successivo
Come si gestiste una supply chain

Come si gestisce una supply chain

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Articoli recenti

  • Aprire un ristorante: consigli utili per come farlo
  • Compro oro: come funzionano e cosa c’è da sapere
  • Scopriamo se e perché investire in oro è giusto
  • Come ottenere il Superbonus 110%
  • A cosa servono i timbri: storia e utilizzi

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicitá. Non puó pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Privacy

© 2019 Stato Oggi

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Privacy

© 2019 Stato Oggi