• Più recente
  • Trending
  • Tutti
Compro oro Roma: rischi comuni del processo di vendita

Compro oro Roma: rischi comuni del processo di vendita

Percorso terapeutico e centri specializzati per la cura della cervicale

Percorso terapeutico e centri specializzati per la cura della cervicale

Dieta antiossidante

Dieta antiossidante: esempi di menu con cibi antiossidanti migliori

Cosa fa il professionista in consulenza legale per il franchising

Cosa fa il professionista in consulenza legale per il franchising

Cosa sono e come funzionano i condizionatori industriali

Cosa sono e come funzionano i condizionatori industriali

Come si gestiste una supply chain

Come si gestisce una supply chain

B&B sul mare in Cilento, tutto quello che c'è da sapere

B&B sul mare in Cilento, tutto quello che c’è da sapere

Scopri come aprire una società a Dubai

Scopri come aprire una società a Dubai

Consulenza psicologica

Consulenza psicologica: la consapevolezza che aiuta a migliorare

Aggiornamento IVASS come funziona l'obbligo di aggiornamento professionale per gli intermediari assicurativi

Aggiornamento IVASS: come funziona l’obbligo di aggiornamento professionale per gli intermediari assicurativi

SUV e Crossover Volkswagen

SUV e Crossover Volkswagen: analisi delle migliori offerte

Milano inedita

Milano inedita: un “monumento” curioso, un’eccellenza gastronomica e un cambio di prospettiva

Enecta l'azienda italiana che produce e vende CBD

Enecta: l’azienda italiana che produce e vende CBD

Stato Oggi
  • Home
  • Casa
  • Animali
  • Digital
  • Servizi
  • Auto
  • Business
  • Consigli utili
  • Green
  • Viaggiare
  • Chi siamo
    • Contattaci
      • Privacy
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Stato Oggi
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Compro oro Roma: rischi comuni del processo di vendita

Compro oro Roma: rischi comuni del processo di vendita

Perché decidiamo di vendere il nostro oro ed i nostri gioielli usati nei negozi di compravendita di oro? Quali sono le motivazioni che più di frequente possono spingere una persona a vendere il proprio oro?

Rispondere a queste domande non è semplice, se non lo si fa in modo approfondito. La compravendita di oro è una scelta sicuramente difficile, per alcuni, perché alcune persone decidono di vendere i propri gioielli di famiglia solo quando sono costrette dalla crisi economica e finanziaria e quando, appunto, non sanno proprio cosa fare per continuare a vivere. D’altra parte, l’oro è da sempre considerato come un vero e proprio salvagente perché in effetti il suo valore non smette mai di esistere: per questo motivo, chi ha degli evidenti problemi economici, può scegliere di disfarsi dei propri gioielli di famiglia, anche a volte in modo costrittivo ma necessario, per fare fronte alle spese improvvise che nella vita possono sempre capitare.

Poi c’è anche chi, invece, si è semplicemente stufato di tenere nel cassetto orecchini spaiati, vecchi braccialetti regalati in occasione del battesimo o della prima comunione, regali mai graditi e quindi mai utilizzati, anello di fidanzamento dell’ex marito o dell’ex fidanzato, e sceglie di mettere in vendita questi gioielli per avere la possibilità di investire quei soldi ricavati in altre cose, come vestiti, oggetti elettronici, viaggi, o più semplicemente soldi da conservare.

Potremmo dire quindi che l’identikit del possibile venditore è questo e si divide in due tipologie possibili. Da un lato chi sceglie di vendere il proprio oro semplicemente perché ha bisogno immediato di soldi (e quindi magari vende i suoi gioielli un po’ a malincuore) e dall’altro lato c’è chi invece vende i propri gioielli usati non per soddisfare una necessità economica (o comunque non solo per questo) ma per lo più per disfarsi di oro di cui non gli interessa e che per lui sarebbe solo un ingombro.

Sappiamo che la compravendita di oro è un’attività che, se svolta all’interno di un compro oro di Roma qualificato, serio e competente, non comporta alcun rischio. Tuttavia, è sempre bene scegliere con cura il negozio a cui ci affidiamo, e prestare attenzione che si tratti di personale non solo competente e qualificato, ma anche serio ed affidabile per evitare rischi e conseguenze possibili (come truffe, ad esempio).

Chi è più a rischio nel processo di vendita di oro e gioielli usati

Quale delle due potenziali tipologie di venditore è più a rischio? Sicuramente la tipologia più a rischio è quella del venditore che decide di vendere il proprio oro per soddisfare un’immediata esigenza economica: infatti, quando si ha immediato bisogno di denaro per affrontare una spesa, c’è davvero il rischio che, pur di avere dei soldi in cambio del proprio oro, non si sia abbastanza lucidi nella scelta del negozio a cui ci si affida. Bisogna invece essere molto attenti, anche in questa fase, e prendersi del tempo per decidere a chi affidarsi: il rischio di essere truffati, purtroppo, è sempre dietro l’angolo e l’urgente esigenza economica no non deve essere vista come un elemento di disturbo, perché quando si agisce condotti dall’irrazionalità si rischia davvero di prendere un abbaglio. Questa situazione è difficile che possa capitare, invece, a chi sceglie di vendere il proprio oro per soddisfare un’esigenza economica meno urgente, e solo perché magari si è stancato di tenere gioielli in casa che non utilizza: in questo caso, infatti, mossi da una situazione meno urgente, si è più attenti ad evitare rischi e truffe.

Quali sono i rischi che si corrono

Il rischio più evidente ed importante è quello di non ricevere il compenso giusto per il quantitativo ed il peso di oro che viene portato all’interno del negozio.

In particolare, vi è il rischio sia che non venga seguita la quotazione ufficiale (cosa importantissima, la quotazione deve essere sempre aggiornata), sia che il negoziante cerchi di ingannare il cliente sul peso dei suoi gioielli. La bilancia deve essere tarata alla massima precisione, ma spesso il negoziante disonesto pensa che il cliente non abbia preventivamente pesato a casa i propri gioielli (cosa che spesso accade in realtà) e quindi inganna il cliente sostenendo che il peso dei gioielli sia più basso rispetto alla realtà.

Per questi motivi, occorre informarsi sempre molto bene e quindi:

  • Essere informati sull’effettiva quotazione ufficiale, aggiornata il più possibile;
  • Pesare il proprio oro a casa, prima di recarsi in negozio per la vendita.

In linea di massima, comunque, basta prestare attenzione ad alcuni aspetti che possono sicuramente aiutarci per evitare inganni e truffe. Quando ci si rivolge ad un negozio di compravendita di oro, infatti, bisogna prima di tutto considerare che il negozio dovrà agire seguendo la quotazione ufficiale, che deve essere anche ben visibile al cliente: se vi sono situazioni che non ci permettono di conoscerla, o se la quotazione viene in qualche modo distorta in favore del negozio, allora è bene rivolgersi altrove perché siamo di fronte sicuramente ad un negozio non qualificato, non professionale e soprattutto per nulla onesto.

Post precedente

Dormire bene, quali sono le migliori federe per cuscino?

Post successivo

Consigli utili per usare le frese toupie per legno

Post successivo
Consigli utili per usare le frese toupie per legno

Consigli utili per usare le frese toupie per legno

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Articoli recenti

  • Percorso terapeutico e centri specializzati per la cura della cervicale
  • Dieta antiossidante: esempi di menu con cibi antiossidanti migliori
  • Cosa fa il professionista in consulenza legale per il franchising
  • Cosa sono e come funzionano i condizionatori industriali
  • Come si gestisce una supply chain

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicitá. Non puó pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Privacy

© 2019 Stato Oggi

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Privacy

© 2019 Stato Oggi