• Più recente
  • Trending
  • Tutti
Cosa si fa con la canapa coltivata (legalmente) vicino a Torino

Cosa si fa con la canapa coltivata (legalmente) vicino a Torino

Percorso terapeutico e centri specializzati per la cura della cervicale

Percorso terapeutico e centri specializzati per la cura della cervicale

Dieta antiossidante

Dieta antiossidante: esempi di menu con cibi antiossidanti migliori

Cosa fa il professionista in consulenza legale per il franchising

Cosa fa il professionista in consulenza legale per il franchising

Cosa sono e come funzionano i condizionatori industriali

Cosa sono e come funzionano i condizionatori industriali

Come si gestiste una supply chain

Come si gestisce una supply chain

B&B sul mare in Cilento, tutto quello che c'è da sapere

B&B sul mare in Cilento, tutto quello che c’è da sapere

Scopri come aprire una società a Dubai

Scopri come aprire una società a Dubai

Consulenza psicologica

Consulenza psicologica: la consapevolezza che aiuta a migliorare

Aggiornamento IVASS come funziona l'obbligo di aggiornamento professionale per gli intermediari assicurativi

Aggiornamento IVASS: come funziona l’obbligo di aggiornamento professionale per gli intermediari assicurativi

SUV e Crossover Volkswagen

SUV e Crossover Volkswagen: analisi delle migliori offerte

Milano inedita

Milano inedita: un “monumento” curioso, un’eccellenza gastronomica e un cambio di prospettiva

Enecta l'azienda italiana che produce e vende CBD

Enecta: l’azienda italiana che produce e vende CBD

Stato Oggi
  • Home
  • Casa
  • Animali
  • Digital
  • Servizi
  • Auto
  • Business
  • Consigli utili
  • Green
  • Viaggiare
  • Chi siamo
    • Contattaci
      • Privacy
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Stato Oggi
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Cosa si fa con la canapa coltivata (legalmente) vicino a Torino

Cosa si fa con la canapa coltivata (legalmente) vicino a Torino

Cosa si fa con la canapa coltivata (legalmente) vicino a Torino

Le varie applicazioni della Canapa

In un paese vicino Torino, chiamato Carmagnola, viene coltivata la varietà di canapa più utilizzata per scopi medici e industriali. Infatti, questa varietà che prende il nome proprio dalla città in cui viene coltivata, è utilizzata come isolante termico e acustico. Grazie ai pannelli di fibra di canapa è possibile, infatti, risparmiare un bel po’ di euro sulla bolletta di casa. Secondo una stima approssimativa, se due terzi delle abitazioni italiane adottasse questa tecnologia, si risparmierebbero circa 45 miliardi di euro all’anno.

Vediamo, allora,  la storia della coltivazione di canapa legale in Piemonte!

La storia dell’associazione AssoCanapa

A fondare questa associazione nei primi mesi del 1998, fu un perito agrario di questo piccolo paesino vicino Torino: il sindaco di Carmagnola Felice Giraudo, in carica per circa 15 anni. L’intuizione non è stata del tutto improvvisata bensì da una verità di fondo: nella prima metà del Novecento, Carmagnola era uno dei più grandi produttori di Canapa in Italia insieme a Ferrara e Caserta. Ma col passare degli anni, la richiesta da parte degli eserciti e l’arrivo dei tessuti sintetici ha soppiantato la produzione di questa pianta.

Per non lasciar morire questa tradizione, è stato proprio il sindaco di Carmagnola a salvaguardare la piantagione di canapa ma per scopi edilizi.

A tal proposito, l’ENEA di Brindisi (l’agenzia nazionale per le nuove tecnologie) ha riportato dei dati interessanti per l’impiego di pannelli in canapa nelle abitazioni. Pare che le sue proprietà migliorino l’isolamento termico del laterizio, abbassando del 30% il flusso termico e diminuendo del 20% la trasmittenza termica. Quindi, il calore rimane all’interno dell’abitazione, senza attraversare il laterizio e mantenendo gli ambienti caldi d’inverno e freschi d’estate. In più, gode di ottima traspirazione evitando così accumuli di condensa che danneggiano le strutture.

Cannabe Italia: portavoce dei produttori di Canapa

Cannabe Italia si fa portavoce di tutte le applicazioni che la Canapa può avere nei vari settori della vita quotidiana: dall’edilizia alla medicina. I professionisti di questa rete dedita alla coltivazione di canapa, hanno parlato sul proprio blog di una novità che darebbe una vera svolta all’eco-sostenibilità.

L’iniziativa parte da Andreco, un artista che collabora con dei centri di ricerca per la contaminazione dei terreni dai metalli pesanti attraverso le piantagioni di canapa.

In collaborazione con i centri CNR, Università La Sapienza di Roma, Università della Tuscia, Insieme per l’Aniene Onlus, si è scoperto che le acque del fiume Aniene contengono Cadmio, Piombo e Mercurio in quantità 10 volte superiori alla norma. Per questo Cannabe Italia e Idroponica hanno sostenuto l’azione dell’artista Andreco con l’ambizione di depurare tutti i terreni dai metalli pesanti grazie alla piantagione di Canapa e felce. Solo così si possono migliorare le condizioni di salute degli abitanti in quella zona, che vanta la presenza di molti orti urbani. Inoltre, il fiume Aniene presenta un alto tasso di inquinamento che contribuisce a contaminare il Tevere, in quanto suo affluente.

Lo stesso artista, per promuovere questa attività ha scelto di proporre una mostra d’arte denominata Future Landscape, che tratta appunto le tematiche legate all’ambiente.

La Canapa alimentare

Oltre alle varie applicazioni in ambito industriale, la Canapa presente delle notevoli proprietà nutritive e organolettiche non indifferenti. Infatti, i cibi che hanno alla base dei derivati della Canapa come ad esempio farina, olio e semi decorticati, forniscono all’uomo degli apporti nutrizionali impressionanti.

Essi sono prodotti al 24% da proteine vegetali, nella loro composizione troviamo 8 amminoacidi fondamentali, fibre, sali minerali, potassio e magnesio e le vitamine preziose come la B1, B2 e B6 senza tralasciare la vitamina D ed E.

Una dieta in cui vi sono presenti derivati della Canapa può avere degli effetti benefici come ad esempio:

  • regolare colesterolo e trigliceridi nel sangue;
  • donare elasticità alle pareti dei vasi sanguigni;
  • prevenire arteriosclerosi;
  • salvaguardare i tessuti muscolari;
  • mantenere gli organi in salute;
  • prevenire malattie come il Morbo di Parkinson, Alzheimer e sclerosi multipla
Post precedente

Quando utilizzare un flyer? Come scegliere il prodotto più adatto a te

Post successivo

Cos’è la conservazione sostitutiva. Tutto ciò che devi sapere

Post successivo
Cos'è la conservazione sostitutiva

Cos'è la conservazione sostitutiva. Tutto ciò che devi sapere

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Articoli recenti

  • Percorso terapeutico e centri specializzati per la cura della cervicale
  • Dieta antiossidante: esempi di menu con cibi antiossidanti migliori
  • Cosa fa il professionista in consulenza legale per il franchising
  • Cosa sono e come funzionano i condizionatori industriali
  • Come si gestisce una supply chain

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicitá. Non puó pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Privacy

© 2019 Stato Oggi

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Privacy

© 2019 Stato Oggi