• Più recente
  • Trending
  • Tutti
Fiera CPEXPO

Fiera CPEXPO, un evento importante per la sicurezza delle comunità

Manutenzione periodica auto: piani Volkswagen e pezzi sostitutivi

Manutenzione periodica auto: piani Volkswagen e pezzi sostitutivi

Bullismo a scuola, è possibile prevenire

Bullismo a scuola, è possibile da prevenire?

Scrivere una lettera: consigli utili per non sbagliare

Scrivere una lettera: consigli utili per non sbagliare

Eurohatria, tutto per la prevenzione e la sicurezza antincendio negli ambienti di lavoro

Eurohatria, tutto per la prevenzione e la sicurezza antincendio negli ambienti di lavoro

Timbrare il cartellino: storia e metodi di controllo

Timbrare il cartellino: storia e metodi di controllo

Quando servono i fertilizzanti

Quando servono i fertilizzanti

IL FUTURO E’ ECOLOGICO CON IL RICICLO: DAGLI IMPIANTI DI SEPARAZIONE E RICICLO AGLI IMPIANTI DI FILTRAZIONE DELL’ARIA .

IL FUTURO E’ ECOLOGICO CON IL RICICLO: DAGLI IMPIANTI DI SEPARAZIONE E RICICLO AGLI IMPIANTI DI FILTRAZIONE DELL’ARIA .

Vetri senza aloni. Come far risplendere gli infissi di casa

Vetri senza aloni. Come far risplendere gli infissi di casa

Firma digitale: cos’è e come funziona

Firma digitale: cos’è e come funziona

Aprire un ristorante consigli utili per come farlo

Aprire un ristorante: consigli utili per come farlo

Compro oro come funzionano e cosa sapere

Compro oro: come funzionano e cosa c’è da sapere

Scopriamo se e perché investire in oro è giusto

Scopriamo se e perché investire in oro è giusto

Stato Oggi
  • Home
  • Casa
  • Animali
  • Digital
  • Servizi
  • Auto
  • Business
  • Consigli utili
  • Green
  • Viaggiare
  • Chi siamo
    • Contattaci
      • Privacy
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Stato Oggi
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Fiera CPEXPO, un evento importante per la sicurezza delle comunità

Fiera CPEXPO

Tra il 29 e il 31 ottobre 2013, la città di Genova ha ospitato la prestigiosa fiera CPEXPO. È stata la prima edizione di una conferenza a livello internazionale, incentrata sulla massima sicurezza delle singole comunità. Ecco quali sono state le prerogative principali di un simile evento.

Tre giornate essenziali per la ricerca della massima sicurezza sul lavoro

La sicurezza in tutte le sue forma è stata un elemento essenziale in occasione della prima edizione di CPEXPO – Community Protection. Genova ha così ospitato un evento di assoluto rilievo per la comunità internazionale, con la chance di far dialogare tutte le parti in causa di un processo alquanto ricco di componenti. Dall’industria alla ricerca, passando per la pubblica amministrazione e le aziende faraoniche, ogni realtà ha potuto entrare in comunicazione diretta con varie delegazioni straniere. Sono stati, dunque, tre giorni molto importanti per sviluppare comparti dalla rilevanza indiscutibile.

Cosa c’è sapere sull’organizzazione di CPEXPO

CPEXPO 2013 è stata organizzata con il patrocinio del Parlamento, della Commissione dell’Unione Europea, del Ministero della Salute, della Regione, del Comune, della Camera di commercio e di Assindustria. Ha collaborato attivamente all’iniziativa l’Università di Genova, per l’allestimento di un’area demo da ben 800 metri quadri, in grado di rappresentare una zona di dimostrazione simile ad una vera e propria città. Tale opera d’arte è stata progettata dall’architetto Silvia Ascari e coordinata dall’ingegner Luca Ascari, con l’inserimento di una collina, un ponte ferroviario, una piazza, una strada e una banca. Il tutto con la partecipazione di oltre 200 esperti del settore della sicurezza, 30 espositori appartenenti ad aziende di alto rango, 7 delegazioni estere e la realizzazione di 32 seminari tecnici organizzati dall’Università di Genova.

Foto di genova24.it

Alcuni dei partecipanti di maggior rilievo alla Fiera

I numeri della Fiera CPEXPO 2013 di Genova sono dunque da considerare di assoluto rilievo. A tal proposito, le delegazioni estere occupano un ruolo di primo piano. Dalla rappresentanza cinese dalla regione di Yantai al governatore iracheno del Nineveh, dagli esponenti del Qatar molto interessati a start up dalla tecnologia molto avanzata, l’evento ha assunto una connotazione internazionale. Ci sono stati anche esperti provenienti da Emirati Arabi, Arabia Saudita, Tunisia e Russia, oltre ad espositori del calibro di Fincantieri, Henesis, Symantec, Italian Trade Agency, RINA Group e Finmeccanica. La manifestazione ha anche visto l’organizzazione di una tavola rotonda durante l’ultima giornata, guidata dal presidente dell’Osservatorio della Sicurezza e ICT di Eurispes e CPEXPO Roberto De Vita. Nell’occasione, erano presenti anche l’amministratore delegato di Reply Tatiana Rizzante, quello del RINA Ugo Salerno, la vicepresidente di Ansaldo Energia Daniela Gentile e tanti altri esperti autorevoli delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

I temi principali trattati durante i tre giorni

La tre giorni della Fiera CPEXPO 2013 ha trattato una serie di tematiche essenziali per la piena sicurezza aziendale. Un’elevata attenzione è stata attribuita al trattamento dei dati sensibili e alla loro conseguente diffusione. Un argomento del genere è molto sentito sia dai cittadini che dalle relative aziende. A tal proposito, è stato posto l’accento sul triste fenomeno dell’intrusione nei sistemi collegati ad Internet, con il furto di progetti e brevetti dall’alta rilevanza sociale. L’introduzione di possibili normative stringenti può fare in modo che gli utenti del web possano connettersi con maggiore tranquillità, senza il rischio che i loro dati sensibili possano essere utilizzati per eventi indipendenti dalla loro volontà.

Post precedente

Live social: fare marketing in radio è più attuale che mai

Post successivo

Come organizzare una festa in giardino

Post successivo
festa in giardino

Come organizzare una festa in giardino

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Articoli recenti

  • Manutenzione periodica auto: piani Volkswagen e pezzi sostitutivi
  • Bullismo a scuola, è possibile da prevenire?
  • Scrivere una lettera: consigli utili per non sbagliare
  • Eurohatria, tutto per la prevenzione e la sicurezza antincendio negli ambienti di lavoro
  • Timbrare il cartellino: storia e metodi di controllo

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicitá. Non puó pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Privacy

© 2019 Stato Oggi

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Privacy

© 2019 Stato Oggi